Corso di formazione in Didattica della Letto-scrittura con Alessandro Borri
In arrivo nel 2019 la seconda edizione del Corso di formazione in Didattica della Letto-scrittura con Alessandro Borri
Come far fronte ai bisogni linguistici del crescente numero di apprendenti italiano L2 che hanno alle spalle percorsi scolastici deboli? La seconda edizione del corso Didattica della letto-scrittura in italiano L2parte da questa domanda, che molti insegnanti ma anche molti operatori del settore accoglienza e formazione si pongono, e ha come obiettivo l’aggiornamento del metodo di insegnamento, anche alla luce dei più recenti sviluppi della ricerca in campo europeo.
L’approccio che Alessandro Borri, co-autore di numerosi testi sull’argomento, e le docenti di LiMo terranno durante il corso sarà orientato prevalentemente alla pratica, dall’osservazione al riadattamento e alla creazione di strumenti e materiali didattici per il lavoro con apprendenti a scolarità debole.
Il corso, che si articola in 3 moduli, avrà una durata complessiva di 20 ore e si svolgerà nelle giornate di sabato 12, 19 e 26 gennaio 2019 presso Spazio Co-Stanza in via del Ponte alle Mosse 32-38 r (zona Porta ala Prato) a Firenze.
La formazione è riconosciuta dall’Ufficio Scolastico Regionale e sarà per questo possibile coprire il costo di partecipazione di 150 € servendosi della Carta del Docente.
È possibile iscriversi alle singole giornate. Le iscrizioni chiudono il 4 gennaio 2019.
Per maggiori informazioni e per ricevere il programma completo del corso e la scheda di iscrizione scrivere a info@limolinguaggi.eu
Più di cento grazie! ULP è stato finanziato!
Si è chiusa ieri la campagna di crowdfunding per finanziare ULP! Una Lingua in Più, il progetto che si propone di creare spazi di gioco, di apprendimento linguistico e di confronto sul tema del bilinguismo.
Più di 100 sostenitori e il supporto delle Fondazioni CR Firenze e Il Cuore si scioglie onlus ci hanno permesso di raggiungere un grande obiettivo: poter realizzare laboratori linguistici aperti e gratuiti in 8 lingue rivolti a bambini dai 3 ai 6 anni…ma non solo! Tutto questo sostegno dimostra che in un momento storico in cui è così difficile immaginare una comunità coesa e solidale, ci sono tante persone che credono nel valore delle differenze e del dialogo e vogliono provare insieme a costruire, a piccoli pezzi, una società aperta e inclusiva. Per questo, più di cento grazie a chi ci ha aiutato in questi 40 giorni!
Per chi volesse ritirare le ricompense prima di Natale, l’appuntamento è a Spazio Co-Stanza nella giornata di venerdì 21 dicembre a partire dalle 11.00. Oppure è possibile scriverci all’indirizzo info@limolinguaggi.eu
Buone feste e arrivederci al 2019 con l’inizio delle attività di ULP!