Concorso “Programma una Storia” – le basi scientifico-culturali dell’ informatica (pensiero computazionale)
Il MIUR, in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), ha in corso l’iniziativa “Programma il Futuro”, che fornisce alle scuole e agli studenti una serie di strumenti semplici, efficaci e facilmente accessibili per formare gli studenti alle basi scientifico-culturali dell’informatica.
Come previsto anche nel Piano Nazionale Scuola Digitale, l’educazione al “pensiero computazionale” è fondamentale perché le nuove generazioni non si rapportino alle tecnologie digitali come consumatori passivi e inconsapevoli, ma come cittadini informati e dotati di senso critico, nonché partecipi dello sviluppo di nuovi servizi e applicazioni.
In quest’ambito s’inserisce il concorso, rivolto a tutti gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, “Programma una Storia” incentrato sul racconto – attraverso la programmazione informatica (coding) – di una storia ispirata ad un’opera letteraria ed eventualmente rielaborata in chiave creativa.
In allegato è riportato il regolamento del concorso, contenente le informazioni necessarie per la partecipazione.
Allegati