Ultima modifica: 18 Luglio 2019
CPIA di Prato > Circolari > Docenti > Avvio corso di formazione gratuito “Progettazione e Gestione degli interventi finanziati dal Programma Operativo Nazionale Per la Scuola 2014-2020”

Avvio corso di formazione gratuito “Progettazione e Gestione degli interventi finanziati dal Programma Operativo Nazionale Per la Scuola 2014-2020”

Lunedì 15 luglio prenderà avvio il corso di formazione gratuito “Progettazione e Gestione degli interventi finanziati dal Programma Operativo Nazionale Per la Scuola 2014-2020”, organizzato da INDIRE in collaborazione con l’Autorità di Gestione. L’intervento coinvolge oltre 35.000 utenti tra Dirigenti scolastici, DSGA, Docenti e personale tecnico-amministrativo di circa 7.000 scuole pubbliche italiane.
Il corso ha una duplice finalità: potenziare le competenze del personale della scuola coinvolto nella progettazione delle attività finanziate dal PON “Per la Scuola” e fornire gli strumenti per una corretta gestione dei progetti sulla piattaforma GPU.
Per agevolare la partecipazione, la formazione è organizzata in moduli, fruibili online in qualsiasi momento della giornata, e completata da webinar. Sono previsti cinque moduli incentrati su varie tematiche, tra le quali elementi di progettazione degli interventi, monitoraggio delle attività realizzate, disseminazione dei risultati, ecc.
Al termine delle sessioni formative, sulla base delle criticità personali rilevate dal sistema, saranno consigliati specifici webinar sugli argomenti da approfondire. Per conseguire l’attestato finale è indispensabile concludere almeno 3 moduli, di cui due obbligatori e uno opzionale.
Si precisa che tutti i servizi della piattaforma “Formazione GPU” saranno accessibili dai corsisti in qualsiasi momento: la piattaforma resterà aperta anche nei prossimi mesi, con una progressiva calendarizzazione dei webinar e rilascio degli ulteriori moduli; pertanto ogni corsista potrà decidere in autonomia quando avviare la formazione.
Per l’accesso alla piattaforma formativa è sufficiente connettersi al portale GPU, cliccare su “Accesso al sistema” ed effettuare il login tramite l’”Accesso con credenziali GPU”.
Inoltre alla FAD è associato un servizio di assistenza tecnica dedicata, alla quale sarà possibile rivolgere tutti i quesiti relativi al funzionamento e al processo di formazione.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il portale dedicato, al seguente link:

Formazione GPU, dal 15 luglio sarà online la piattaforma di formazione


Grazie alla FAD contiamo di rendere più facile e veloce l’attuazione dei progetti finanziati dai Fondi Strutturali, garantendo agli studenti un’offerta formativa sempre più diversificata e in linea con le esigenze del contesto sociale e territoriale.

Allegati

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi