Circolare n. 27: Insediamento DS
In data 4 novembre c.a. ho assunto servizio nel ruolo di Dirigente scolastico di questo illustre Istituto di Istruzione CPIA 1 di Prato.
Sono molto fiera di avere l’onore di coordinare e rappresentare una comunità di apprendimento che ha supportato il territorio e che ha saputo evolversi cogliendo le sfide della moderna società globalizzata.
Rivolgo ai docenti, al personale amministrativo e ausiliario, agli studenti e alle loro famiglie, agli enti e alle associazioni del territorio in cui l’Istituto opera un cordiale saluto.
Esprimo l’intenzione di pormi umilmente al servizio dell’Istituto e di tutte le sue componenti che cercherò di guidare, con la determinazione che mi contraddistingue, lungo un cammino di miglioramento continuo con l’obiettivo di valorizzare i punti di forza, di neutralizzare i punti di debolezza e di ottenere ambienti di apprendimento stimolanti in cui tutti possano operare con piena soddisfazione.
Come nuovo Dirigente sono pronta a lavorare a stretto contatto con tutte le componenti della scuola per favorire un clima di collaborazione, di rispetto e di crescita. Al contempo, auspico di mantenere e aumentare lo spirito di apertura verso il territorio rappresentato dalle componenti istituzionali, produttive, associative e di volontariato che possono essere un valore aggiunto alla proposta formativa dell’Istituto. Un’offerta educativa che viene realizzata sulla base di un solido curricolo culturale e grazie ad iniziative e progetti che riguardano diversi ambiti, anche di respiro internazionale, e che incontrano gli interessi degli studenti, ampliando la loro formazione.
Avverto in questo momento la responsabilità nel raccogliere l’importante eredità lasciata dalla Dirigente reggente, la prof.ssa Giuliana Pirone che mi ha preceduto alla guida di questo Istituto e dal Dirigente Scolastico il dott. Philipp Botes, che ha guidato per diversi anni questa comunità scolastica.
Ad entrambi rivolgo la mia profonda gratitudine per il lavoro svolto con grande abnegazione, devozione e senso di appartenenza all’intera comunità e per i prestigiosi risultati raggiunti.
Chiedo a tutti sincera collaborazione e mi rendo disponibile a cogliere da subito le istanze e i bisogni dell’Istituto nella prospettiva di contemperare libertà di insegnamento dei docenti, libertà di scelta educativa delle famiglie e diritto degli studenti di apprendere e ricevere una formazione armonizzata con le esigenze del contesto economico-sociale.
Vorrei chiudere questo messaggio con una citazione che possa accompagnare tutti noi durante il nuovo anno scolastico: “Iniziare un nuovo cammino spaventa, ma dopo ogni passo che percorriamo, ci rendiamo conto di come fosse pericoloso stare fermi” (Roberto Benigni).
Buon anno scolastico a tutti!
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Teresa Bifulco
Allegati