Sono aperte le iscrizioni per le nuove attività e laboratori gratuiti di Officina Teen, lo spazio ragazzi (13-18 anni) di Officina Giovani, di seguito il link alla pagina dedicata sul Portale Giovani del Comune di Prato: http://portalegiovani.prato.it/laboratoriteen. Officina Teen è uno spazio che il Comune di Prato ha voluto dedicare ai ragazzi della città tra i 13 e i 18 anni. Un luogo »
Con la circolare n. 9/2017, il Miur ha fornito istruzioni a carattere transitorio relative allo svolgimento, nell’a.s. 2017/2018, dell’esame di stato conclusivo dei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello – primo periodo didattico (compresi quelli che si svolgono presso gli istituti di prevenzione e pena), per il rilascio del Diploma di licenza conclusiva del primo ciclo »
Nella Sala Conferenze della Biblioteca Lazzerini di Prato per tre lunedì, il 13, il 20 e il 27 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, tre incontri, aperti a tutti, che trattano la letteratura di migrazione, opere di autori immigrati scritte nelle lingue dei paesi ospitanti. I temi sono quelli legati all’esperienza migratoria: lo sradicamento, il reinserimento, il dilemma identitario, la »
La federazione sindacale Gilda Unams indice per giovedì 16 novembre 2017 (dalle 8 alle 11) un’assemblea sindacale territoriale di tutto il personale presso l’Auditorium dell’ISIS “Gramsci-Keynes” di Prato con il seguente O.d.G. : RINNOVO DEL CONTRATTO SCUOLA DOCENTI-ATA PROPOSTE DELLA FGU-GILDA PER IL NUOVO CONTRATTO SITUAZIONE PENSIONI CONCORSO DOCENTI E FORMAZIONE INIZIALE ELEZIONI RSU Allegati assemblea-gilda-16-11-17 (415 »
Venerdì 10 novembre 2017 è stato indetto uno sciopero generale per l’intera giornata dalle sigle sindacali USB, USI, CIB-UNICOBAS e COBAS.
Venerdì 10 novembre (dalle 9:30 alle 16:15) avrà luogo nella biblioteca del Liceo “N. Copernico” il seminario di formazione previsto dal Piano Regionale eTwinning indirizzato ai docenti di ogni ordine e grado e ai dirigenti scolastici dal titolo eTwinning e il potenziale formativo. L’iscrizione dovrà essere effettuata esclusivamente on line sul sito del liceo, al seguente »
Il concorso Racconta il dialogo ha l’obiettivo di raccogliere narrazioni di esperienze di dialogo interculturale in Europa; fa parte del progetto Europe for Citizen “Lampedusa Berlino diario di viaggio”, coordinato dalla fondazione ForTeS di Siena. Il concorso è aperto a vari tipi di narrazioni: Autobiografie o biografia: il testo, che non deve essere più di dieci pagine, può essere inviato »
Venerdì 17 novembre 2017, presso l’Istituto Comprensivo “A.Spinelli” di Scandicci dalle ore 10,00 alle ore 17,30 si terrà il Seminario regionale: L’educazione interculturale nella scuola del primo ciclo di istruzione. Scuola, Università, Territorio. L’iniziativa, organizzata da USR, dall’ I.C. Spinelli, l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze della formazione e Psicologia, la Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione »
Indire fa sapere che dal 30 ottobre al 6 dicembre partirà un corso di formazione online e gratuito destinato ai docenti, dirigenti scolastici e il personale della scuola interessato a candidarsi a ottenere i finanziamenti di Erasmus + per le scuole. IL CORSO DI FORMAZIONE Il percorso di formazione è offerto dalla Teacher Academy, la »
La Confederazione Unitaria di Base (CUB), il Sindacato Generale di Base (SGB), il sindacato intercategoriale Cobas Lavoratori Autorganizzati (SI-Cobas) e la segreteria nazionale dell’Unione sindacale italiana (USI-AIT) hanno comunicato la proclamazione dello sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di venerdì 27 ottobre 2017. Si ricorda ai docenti in »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.